Samsung implementerà il sensore biometrico anche su smartphone di fascia bassa
Android Blog Italia.
Una delle più interessanti novità nel mondo Android dell’ultimo anno è stata sicuramente l’implementazione del sensore biometrico di impronte digitali sul Samsung Galaxy S5. Tale feature ha incrementato il grado di sicurezza dello smartphone, consentendone lo sblocco solamente attraverso la propria impronta digitale registrata.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il sensore biometrico del Galaxy S5, oltre a permettere lo sblocco del dispositivo, può essere utilizzato per numerose altre applicazioni, grazie alle APIs libere rilasciate da Samsung agli sviluppatori di terze parti. Una di esse è PayPal, che permette l’autorizzazione al pagamento tramite impronta digitale.
E’ chiaro quindi che Samsung sta puntando forte su questa tecnologia. La notizia di qualche ora fa è che presto potremo vedere tale sensore biometrico anche in smartphone di fascia bassa. Ciò avverrà anche quando la tecnologia del riconoscimento tramite l’iride sarà matura per essere implementata all’interno di uno smartphone. Non abbiamo ancora date per questo “passaggio di consegne”, però sappiamo che Samsung è un’azienda molto all’avanguardia, ricca di risorse ed in grado di portare avanti il proprio settore di R&D (ricerca e sviluppo) in maniera molto efficiente.
Se ricordate bene, diversi rumors riportavano che il sensore di riconoscimento dell’iride avrebbe dovuto essere implementato già sul Galaxy S5, cosa che poi non è avvenuta. Per cui, possiamo aspettarci novità da questo punto di vista a breve, forse già nel corso del 2015.
Samsung implementerà il sensore biometrico anche su smartphone di fascia bassa
Android Blog Italia.